Souk delle spezie

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit.

Deira fu il primissimo centro dei commerci di Dubai, ed è rimasta più incolume all’esplosione della modernità e della tecnologia che invece si respira nei nuovi modernissimi quartieri costruiti negli ultimi decenni.

Il quartiere è servito dalla metropolitana di Dubai (Linea Verde e Linea Rossa).

La zona a ovest di Deira è sicuramente la più turistica. Conosciuta come l’area dei souq, qui i prodotti che hanno fatto la storia e la ricchezza del paese nel mondo si presentano, colpendo il visitatore in tutti i suoi sensi.

Un po’ di storia

Souq delle spezie – 26 34 Street, Deira

Innumerevoli sono i pungenti odori dai quali veniamo colpiti perdendosi nelle strette vie del souq delle spezie, il mercato coperto della vecchia Dubai: all’interno, numerosi piccoli negozi che espongono e vendono erbe, te e spezie di ogni genere e colore, tenute dentro grossi sacchi aperti. La frutta secca, altra protagonista del souq delle spezie, viene venduta in ogni modo: biologica, essiccata al sole, caramellata. E’ molto divertente contrattare con i mercanti, che saranno ben felici di farvi provare i prodotti con la vostra bocca prima di acquistare!

Souq dell’oro – 54 Al Khor Street, Deira

Di sicuro visitare il più grande mercato dell’oro del mondo è un’esperienza unica, da fare almeno una volta nella vita. Prodotto qui commerciato fin dall’antichità e che ha contribuito in gran parte alla ricchezza dell’emirato, l’oro è il protagonista di questo souq, che è il regno degli artigiani e degli artisti che fanno di Dubai la “città dell’oro” per eccellenza. Gioielli che sono pezzi unici, pietre preziose, metalli e perle, tutto a lasciare il visitatore senza parole.

Il governo si occupa di vigilare sulla qualità della merce, che è così garantita nella sua bellezza ed unicità.

Altro souq assolutamente da non perdere, il souq dei profumi (Sikkat al Khali Street, Deira). Qui incensi, profumi, olii essenziali, oud esotico, sono venuti in grandi quantità o sfusi. I mercanti sapranno consigliarvi sulle svariate forme delle boccette e sulle diverse profumazioni da scegliere.

Proseguendo sulla sponda del Creek, a Bur Dubai, incontriamo il souq dei tessuti. La zona è la più storica della città, con gli edifici più antichi, con il distretto storico di Al Fahidi – il vecchio centro mercantile punteggiato di bellissime torri del vento. Il souq dei tessuti è un altro di quei luoghi da non perdere: qui eleganti sete, cotoni naturali, tessuti per sari, colorano elegantemente il mercato. Numerosi sono i sarti, disponibili a prendere le misure e a cucire abiti su misura. 57 Ali Bin Abi Talib St, Bur Dubai

Prenota la tua vacanza

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

attrazioni nella vicinanza:

recensioni da altri viaggatori

Un’esplosione di profumi e colori

Un ambiente particolare e variegato, profumi di spezie ovunque e colori nei sacchi, ogni negozio sembra la tavolozza di un pittore, nelle vivaci stradine è molto bello perdersi!

Preparatevi a contrattare!

I colori e i profumi del mercato della spezie di Dubai sono una delle mete da non perdere in un viaggio nella città. Dopo i grattacieli di Dubai Marina e lo sfarzo dei centri commerciali, è d’obbligo una passeggiata nel caratteristico souk della città “vecchia”. Preparatevi a contrattare! I mercanti offrono i loro prodotti in maniera assistente, cercando in tutti i modi di attirare l’attenzione dei passanti. Se avete intenzione di acquistare, dovete sapere che il primo prezzo dichiarato è sempre molto più alto di quello reale.

Merita una visita!

Il Gold Souk è il mercato dell’oro e dei gioielli di Dubai. Si trova nella zona della città vecchia che assume caratteristiche decisamente diverse dalla zona nuova piena di grattacieli. Una volta entrati si è subito assaliti da venditori di qualsiasi cosa (scarpe, orologi, telefoni…). Le vetrine sono bellissime, con mostrati gioielli d’oro e anche diamanti! L’importante è saper contrattare!

Da vedere sicuramente e da vivere come esperienza

Siamo stati di sera verso le 20.30 e appena scesi dal taxi ci siamo resi conto di vivere un’esperienza unica! E’molto divertente veder contrattare i mercanti, che sono davvero tenaci nel proporti le loro merci ma sempre con modi simpatici! Vicino c’è anche il souk delle spezie da vedere, numerosissimi i negozi di souvenir! Ci tornerò sicuramente!  

Dubai old city

Se soggiornate a Dubai non perdetevi la visita alla parte “vecchia” della città, in particolare i souk dell’oro, delle spezie e dei tessuti. Tutto si può fare nella stessa giornata, in autonomia e senza spendere tanto. Noi abbiamo preso la metropolitana fino alla fermata Burjuman, da li abbiamo cambiato linea e siamo scesi alla fermata Al Fahidi, che è quella più vicina ai souk. Poi a piedi abbiamo girato per il souk del tessile. Veramente caratteristico spostarsi su vecchie imbarcazioni tipiche locali, biglietto a bordo, prezzo irrisorio.

Il regno delle spezie

Vicino al “gold souk” (mercato dell’oro), lo “spice souk” (mercato delle spezie) è un piccolo angolo del vecchio quartiere arabo che si affaccia sul Creek dove si vendono spezie e souvenir di ogni tipo. Le spezie sono una particolarità di questo paese: si trovano quasi tutte quelle note e sono di buona qualità perchè Dubai è stato il centro dei commerci tra Medio Oriente, Africa ed Asia. E’ comunque utile negoziare i prezzi perchè come in ogni paese arabo, al souk si contratta! Da visitare di giorno o di sera, senza timore

Inebriante

Il mercato delle spezie merita una visita. Oltre alle spezie tradizionali piu’ o meno piccanti, mi è piaciuta molto l’offerta d’incenso da bruciare nel tradizionale bracere. Gustosa anche l’offerta di gustosissimi datteri freschi oppure arricchiti con frutta secca