Moschea di Jumeirah

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit.

In mezzo alla modernità ed allo sfarzo di Dubai, la moschea di Jumeirah, la più grande di Dubai,  si presenta come un angolo di sobrietà e di incontro tra le due anime della città, antica e moderna. La moschea rappresenta un bellissimo esempio di architettura islamica moderna. La moschea è l’unica a Dubai ad accogliere, per sei giorni alla settimana, visitatori non musulmani, donne incluse; al suo interno è addirittura possibile fare delle foto. Infatti, si dice che sia uno dei luoghi più fotografati della città di Dubai. Questo grazie al fatto che dal 2006 essa è inclusa nel programma “Open doors. Open Minds“, per la diffusione della diversità culturale e l’integrazione. E’ lo Sheikh Mohammed Center for Cultural Understanding, o SMCCU, ad organizzare al suo interno dei tour guidati per avvicinare il visitatore alla storia ed alla cultura del territorio.

Un po’ di storia

Costruita in pietra bianca, secondo la tradizione fatimide medievale, la moschea può ospitare al suo interno, costituito da un unico ambiente, fino a 1200 persone.  

Le cupole che la sovrastano ed i due minareti sono finemente decorati con motivi geometrici, nei quali i raggi di luce si incanalano meravigliosamente nelle diverse ore del giorno. Nelle ore del tramonto, la pietra prende una tonalità rosata grazie ai raggi del sole, rendendo la visione spettacolare!  

Di notte poi il profilo dell’edificio è illuminato grazie ad un impianto studiato per esaltare al massimo la bellezza e la delicatezza della moschea.

All’interno le pareti, con numerosi piccoli archi, sono affrescate con trame di color verde e arancione.

Info per la visita:

Lo Sheikh Mohammed Center for Cultural Understanding, o SMCCU, organizza dei tour e delle visite alla moschea di Jumeirah sei giorni alla settimana, dal sabato al giovedì, alle 10 del mattino. La visita dura 15 minuti. Il tour è attivo sin dal 2006, e grazie ad esso la moschea di Jumeirah è diventata il punto focale del programma “Open doors. Open Minds“, I visitatori durante la visita avranno l’occasione di conoscere la cultura e la religione degli Emirati Arabi Uniti. E’ anche possibile prenotare una visita privata,mettendosi in contatto con i responsabili dell’organizzazione. Gratis per i bambini di età inferiore ai 12 anni.

Prenota la tua vacanza

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

attrazioni nella vicinanza:

recensioni da altri viaggatori

una tappa fissa!

Propongo sempre a chiunque mi venga a trovare a Dubai di andare a visitare questa moschea. Avvicina molto alla cultura locale e soddisfa molte curiosità sulla cultura e la religione degli Emirati. Il costo è più che accettabile e la colazione offerta semplice ma molto buona e tipicamente emiratina. Inoltre ci sono a disposizione opuscoli in varie lingue e una copia del Corano in inglese. Le guide sono sempre disponibili e mai noiose. Molto interessante anche le spiegazioni sugli abiti tradizionali. Che si prossimo anche provare al uscita della moschea

Favoloso

Grazie alla guida abbiamo potuto girare tutto l’interno. Lo consiglio

Mi ha incantato

Sorprendente architettura e favolosi arredamenti, come da una moschea di Dubai ci si aspetta!

Unica sempre aperta ai turisti

Interessante l’aspetto artistico ed architettonico della moschea caratterizzata dalla grande cupola e da due minareti realizzati in pietra bianca, ma ancora di più il fatto che vengano proposte visite guidate che permettono di conoscere da vicino gli aspetti religiosi dell’islam grazie alla organizzazione più che perfetta delle visite guidate offerte del centro per la comprensione culturale dello Sceicco Mohammed.

Iniziate da qui!

Cominciate qui la vostra visita a Dubai, capirete molte cose sulla cultura araba e potrete porre tutte le domande che vorrete alle gentilissime guid. Vi offriranno anche datteri, caffè e thè tipici.

Da non perdere!

Bella vista da fuori, bellissima e interessantissima la visita all’interno. Una tappa sicuramente da non perdere per comprendere qualcosa in più sul mondo islamico.

Una meraviglia da non perdere

Naturalmente occorre un abbigliamento adatto, soprattutto per le signore: testa coperta e vestiti lunghi fino alle mani ed ai piedi.

Ma vale sicuramente la pena di entrare: un capolavoro di intarsi e di marmo. Interessante la possibilità di confrontarsi con i precetti dell’islam e cercare di capire che cosa è fondamentale per loro. La visita alla Moschea aiuta nel processo di comprensione.

Bellissima

Questi luoghi sono affascinanti, bellissima e curata.

Molto molto bella

É abbagliante per la sua bellezza e grandiosità e soprattutto per il marmo bianco con cui é costruita. Però quello che più mi ha colpito sono stati i delicati intarsi di marmo colorato nelle colonne e nei pavimenti e pareti interne. Una meraviglia.

Bellissima Moschea

La visita ai non musulmani è dalle 09.30 alle 11. Quindi è necessario andare al centro culturale per le 9.30 e prenotare la visita per poterla vedere anche dentro, Nonostante ciò io sono stata felice di vederla almeno da fuori 🙂